Nuova pagina 2 Nuova pagina 1 Nuova pagina 3 Nuova pagina 1 Nuova pagina 1 Nuova pagina 1 Nuova pagina 1
Google
Nuova pagina 2
NOTIZIE

Nuova pagina 1
Nuova pagina 2

Nuova pagina 2

 

                   Auto  Flop
 
Molte delle foto e degli articoli che propongo di seguito, mostrano auto che sicuramente chi è meno giovane le ricorda, magari con un pizzico di nostalgia, anche perché hanno segnato un'epoca.
 

Citröen Ami 8




L'originalità di questa vettura è senza dubbio la più bizzarra che si potesse sfornare. Viene prodotta dalla Citroën tra il 1969 ed il 1979 ed è l'evoluzione della Ami 6.
 


 

Audi V8




La Audi V8 è una berlina di grandi dimensioni prodotta dall'Audi tra il 1988 ed il 1994 e deriva dalla 200 Quattro, di cui conserva la parte centrale della carrozzeria e la meccanica. Sebbene abbia interni molto lussuosi, manca di personalità rispetto alle più agguerrite concorrenti dell' epoca BMW, Mercedes-Benz e Jaguar.



 

BMW 316 Compact




E' la più economica delle BMW e viene prodotta tra il 1994 ed il 2000. Ha il motore a 4 cilindri in grado di erogare 102 CV e la velocità massima sfiora i 190 ed i 210 km/h. E' una vettura di fascia medio-bassa a trazione posteriore e nonostante ciò la renda un oggetto particolare, le altre case automobilistiche sono troppo competitive perché abbia successo.



 

Alfa Romeo Arna




E' una berlina di segmento medio inferiore. Viene costruita dalla casa milanese in collaborazione con la Nissan ed è prodotta dal 1983 al 1987. L'auto non viene accettata dagli alfisti che la reputano un vero e proprio insuccesso in quanto rifiutano la linea orientale ormai datata; in quanto molto distante dalle forme sportive e aggressive che hanno sempre contraddistinto le vetture del biscione.



 

Ferrari Mondial




Viene prodotta dalla Ferrari dal 1980 al 1993. Il nome dell'auto è scelto in ricordo della vittoria al mondiale di F1 dell'anno precedente. Purtroppo non raggiunge il successo commerciale sperato (anche se comunque si tratta sempre di una Ferrari, quindi è un'auto apprezzabilissima) per la linea di Bertone. Sostituisce la Ferrari Dino 308 GT4 e verrà sostituita dalla Ferrari 456.



 

Maserati Biturbo




La Biturbo è un'autovettura prodotta dalla Maserati tra il 1982 ed il 1996.
Questa vettura viene presentata come il modello dei grandi numeri; innanzitutto per il prezzo competitivo (poco più di 22 milioni di Lire al lancio) e poi perchè è prevista una produzione di almeno 5 mila esemplari all'anno. L'obiettivo non viene mai raggiunto perché, dopo l'iniziale entusiasmo dei clienti, problemi di affidabilità ed una spericolata politica commerciale (poche settimane dopo il lancio il prezzo è portato di colpo a oltre 26 milioni di Lire), raffreddano le vendite. Oltre tutto, le finiture, molto appariscenti, non sono inizialmente sempre di qualità eccelsa.



 

Nissan 100 NX




Viene prodotta negli Stati Uniti dal 1991 al 1993. Pochi esemplari giungono in Italia. Dal peso leggero e dall'aspetto grintoso e sportivo, è classificata come autovettura poco affidabile per la sicurezza degli occupanti nell'abitacolo.



 

Mitsubishi Carisma




E' in produzione in Europa dal 1995. Il significato del suo nome è il prodotto dalla traduzione dal greco "dono divino", ma che di divino non ha veramente molto in quanto il risultato del design appare piuttosto neutro. Nonostante i diversi lifting per migliorarne l'aspetto, nel 2004 la Mitsubishi smette definitivamente la sua produzione per lasciare il posto al suo successore Lancer.



 

Porsche 914




E' un'auto abilitata per 2 persone ed è costituita da due bagagliai: uno anteriore e l'altro posteriore, che si trova dietro al motore (in cui viene posizionato il tetto rigido una volta rimosso). La 914 non ottiene il successo di vendite sperato; in quanto è troppo costosa per essere una Volkswagen e troppo economica e lenta per essere una Porsche. La 914 paga lo scotto di prestazioni non esaltanti. In voga dal 1969, esce di listino nel 1975 e viene rimpiazzata dalla Porsche 924.


Renault 9




E' un'autovettura berlina di classe medio-bassa e viene prodotta dalla Renault tra il 1981 ed il 1988. Nonostante vinca il Premio Auto dell'anno nel 1982, l'auto non ottiene le vendite che la Casa francese spera. Dopo pochi anni di produzione viene sostituita dalla Renault 19.



 

Seat Fura




Nasce dal matrimonio e successivo divorzio tra Fiat e la Casa spagnola Seat. L'autovettura e' identica alla Fiat 127 tranne che per il frontale esterno ed alcuni interni. In produzione dal 1981 al 1986, viene sostituita dalla Seat Ibiza.



 

Skoda 105




Nasce nel 1976. E' un'auto molto apprezzata dai guidatori più per il prezzo che per l'estetica. E' un veicolo robusto, progettata per le strade sovietiche ed è una macchina imprevedibile dal punto di vista del motore; infatti il suo sistema di raffreddamento e' incline al surriscaldamento con la conseguenza di guasti alla guarnizione della testata. La produzione cessa nel 1989.



 

Subaru Justy




E' conosciuta come Trendy Subaru o semplicemente come 'J-series' ed è una vettura dal marchio nipponico. Viene prodotta dal 1987 al 1994. Ha uno stile troppo orientale per l'epoca. Viene venduta in tutto il mondo, ma ottiene successo solo in Giappone.



 

Suzuki Maruti




E' conosciuta anche come Suzuki Alto e viene prodotta nello stabilimento di Maruti, in India. La prima serie viene prodotta dal 1979 al 1988 e non si rivela un gran successo, in quanto la linea squadrata ricorda un "furgoncino". Ma è proprio grazie a questa linea che la Casa si contraddistingue. Dopo viene generato un modello a 3 porte e successivamente uno a 5 porte ed in entrambi i casi il prezzo e' da svendita.



 

Toyota Yaris Verso




Dalla spaziosità incredibile, la Cargo Fun (questo è il nome nipponico) è in circolazione dal 2000 e la causa del flop commerciale di questa auto è la linea. Più di una concessionaria Toyota ha soprannominato queste vetture "furgoni del gelato". Un motivo ci sarà...


Volvo 340




E' considerata un'auto pesante e poco gratificante da guidare, ma affidabile e sicura. Una caratteristica per cui non diviene popolare è l'insolito design e la geometria dell'insieme. Basti pensare che nel Regno Unito è un'auto che viene acquistata come seconda vettura familiare. Viene prodotta dal 1976 al 1991.


Austin Maestro




Le grandi novità di questo modello sono il quadro strumenti digitale ed il computer di bordo con sintetizzatore vocale. Dal punto di vista estetico invece l'autovettura, lanciata nel 1983, e' una 5 porte non particolarmente attraente. Anche per quanto riguarda il motore, alimentato con carburatore a controllo elettronico, non e' niente di che. Viene poco apprezzata dal pubblico e termina il suo ciclo vitale nel 1994.


Lancia Trevi




E' una berlina meccanicamente valida, dalla linea elegante e curata negli interni ed è per questi motivi che ha potuto giustificare, in buona parte, un prezzo di vendita lievemente superiore alle concorrenti. Tuttavia il successo commerciale dell'auto è modesto. Viene prodotta dal 1980 al 1984. Gli esemplari rimasti oggi in circolazione sono pochissimi.


Talbot Tagora




Nonostante abbia buone prestazioni, la carrozzeria moderna ed anonima, il livello di finitura non eccelso, la plancia spoglia e rivestita in plastica rigida, lasciano freddo il pubblico. E' difficile trovare una buona ragione per acquistarla. Questo spiega la sua brevissima produzione che va dal 1981 al 1983.


Triumph Acclaim




La berlina inglese viene prodotta dal 1981 al 1984. E' un'auto identica alla Ballade e la linea, ancora lontana dai gusti estetici europei e dall'eleganza delle Triumph precedenti e l'impostazione generale della vettura, più improntata alla praticità che alla raffinatezza delle vetture inglesi, ne limita notevolmente il successo.


Audi 50




E' un'auto prodotta dal 1974 al 1978. Viene soppressa la produzione a causa della concorrenza della Polo, la quale è venduta ad un prezzo inferiore pur essendo dotata di allestimenti migliori.


Austin Allegro




Viene prodotta in tre serie e la sua produzione va dal 1973 al 1983. Rispetto alle Allegro inglesi, le Innocenti Regent sono decisamente più brillanti e veloci ma nonostante ciò riscuotono un misero successo. Piacciono poco ed effettivamente a vederle bene da vicino non sono auto bellissime.


Chrysler Neon




Chiamata anche Dodge Neon o Plymouth Neon, e' un'auto americana economica da 2 litri di cilindrata. Insuccesso scontato per il nostro mercato. La prima generazione viene prodotta dal 1995 al 1999. Successivamente vengono apportate delle migliorie e mantiene il mercato europeo fino al 2004.


Citroen Axel




Considerata la brutta copia della Visa, è una vettura costruita su un progetto già piuttosto anziano all'epoca della sua messa in produzione; pertanto e' inevitabile che per il pubblico sia risultata un po' sorpassata. La produzione inizia nel 1982 e termina nel 1988.


Fiat Duna




E' una berlina familiare dall'estetica poco riuscita. Il pubblico si orienta verso modelli più pratici; in più l'arrivo della ben più moderna e gradevole Tipo, relegano la Duna ai margini del mercato. Viene prodotta dal 1987 al 1991.


Fiat 133




Viene prodotta dal 1974 al 1982 dal gruppo Fiat/Seat. L'abitabilità non eccezionale e il livello estetico e qualitativo modesti, fanno di questa vettura una ibrida tra una Fiat 126 ed una Fiat 127. Il suo successo commerciale è molto modesto e non ne risulta alcuna importazione ufficiale in Italia se non forse qualche esemplare immatricolato da concessionarie SEAT.



 

NSU Prinz




La berlina Prinz viene prodotta dalla NSU dal 1957 al 1973. Si rivela sia duttile per la sportività che auto adatta per la famiglia. In entrambi i casi comunque risulta affidabile con una buona tenuta di strada. E' una vettura competitiva per l'epoca ma non brilla per bellezza estetica.



 

Pontiac Atzek




Considerata l'auto più brutta di tutti i tempi per il design troppo futuristico, la General Motors mette in commercio questa auto il 2001 e la ritira nel 2005.


Renault 7




Berlina destinata al mercato spagnolo, è il frutto di un incrocio tra una Renault 5 e la Thalia. È proprio il prodotto estetico poco azzeccato a non far volare in alto le vendite. Viene prodotta dal 1974 al 1984.


Renault Avantime




E' un'autovettura monovolume classificata anche come monovolume-coupè. La causa del suo insuccesso è il suo essere eccessivamente originale senza contare che una tre porte su una carrozzeria monovolume ne decreta la poca praticità. Gli scarsissimi ordini convincono la Casa francese a sopprimerla prematuramente. Viene prodotta dal  2001 al 2003.


 

Volkswagen Derby




E' classificata come citycar e viene prodotta dal 1977 al 1981. Il suo insuccesso è da attribuire alla poca bellezza e originalità del modello. Viene soppiantata dalla Polo.



 

 

 

  HOME PAGE        


 

 

Nuova pagina 2

motorplanet.al@gmail.com

Nuova pagina 3
Auto in arrivo
Prove
Auto nuove
Attualità
Auto ecologiche
Foto auto
Case automobilistiche
Nuova pagina 1

Benvenuti in Motor Planet.... Motor Planet by Angel of fire.. Nuova pagina 1 Nuova pagina 1

Nuova pagina 1 Nuova pagina 1 Nuova pagina 3

Nuova pagina 1 Nuova pagina 1 IL TUO MOTORE DI RICERCA LE NOTIZIE
Nuova pagina 2 Nuova pagina 1 Nuova pagina 1 IL TUO MOTORE DI RICERCA LE NOTIZIE Nuova pagina 3