|
Le Audi d'epoca
|
 |
Audi 60
Con una potenza di 55 cavalli, è il modello che segna il ritorno in grande spolvero della casa automobilistica, con il suo motore 4 tempi. In produzione dal 1968.
|
|
 |
Audi 100
In produzione dal 1968 al 1976, in tre versioni, con potenze di 80, 90 e 100 cavalli, con motorizzazioni 1.600 e 1.900. E' un'auto prestigiosa, la più costosa dell'Audi in quel decennio.
|
|
 |
Audi 100 Seconda Serie
Dal 1976 al 1982, è la seconda edizione della famosa vettura, che proprio in questa versione avrà il suo boom di vendite. La versione più potente ha 136 cavalli, sarà prodotta anche nella versione Avant, Station Wagon.
|
|
 |
Audi 50
Prodotta dal 1974 al 1978, è l'auto del periodo della crisi energetica. Per questo motivo, motori economici, da 800 cc a 1.300 cc, consumi ridotti e prezzi alla portata di tutti.
|
|
 |
Audi 200
Prodotta dal 1979, è la vettura top di gamma dell'Audi. Motori potenti, tra i quali un 2.2 da 170 cavalli. Dal 1981 monterà di serie il sistema frenante ABS.
|
|
 |
Audi Coupè
Una vettura realizzata sul pianale dell'Audi 80. E' in grado di conferire lusso e sportività, una coupè di grande successo. Il motore era un 1.900 cc sovralimentato.
|
|
 |
Audi 80
La vettura che bissa il successo della marca Audi. Venduta dal 1986 e poi sostituita dalla A4 nel 1996, è stato un grande successo, con la sua carrozzeria in lamiera zincata, motori con potenze dai 54 ai 113 cavalli.
|
|
|
|
|
Nuova pagina 2

motorplanet.al@gmail.com
Nuova pagina 3
Nuova pagina 1
Nuova pagina 1
Nuova pagina 1
|
Nuova pagina 1
Nuova pagina 1
Nuova pagina 3
Nuova pagina 1
Nuova pagina 1
IL TUO MOTORE DI RICERCA
LE NOTIZIE
|