La Willys-Overland, che produsse la famosa MB durante la seconda guerra mondiale, iniziò a usare il nome Jeep con la versione civile della MB, ossia la CJ, acronimo di 'Civilian Jeep'.
Successivamente il marchio ha subito diversi cambi di proprietà. Nel 1953 la Willys fu acquistata dalla Kaiser, diventando Kaiser-Jeep nel 1963. La Kaiser-Jeep venne rilevata dalla American Motors Corporation nel 1970. Per alcuni anni la Renault investì sulla AMC, dal 1979 al 1987, anno in cui Chrysler Group, che voleva controllare il marchio Jeep, comprò la AMC.
Con l'ingresso nel 2009 di Fiat Group nell'azionariato di Chrysler e col successivo controllo da parte di Fiat del gruppo americano, Jeep entra nell'orbita del gruppo automobilistico torinese.
Attraverso un accordo tra Juventus Football Club e Fiat S.p.A., dal 1º luglio 2012 il marchio Jeep è diventato l'unico sponsor di maglia della Juventus, per tre stagioni fino al 2015.[1][2]